Professionisti

TITOLARE DI STUDIO

PIETRO BIANCHI, nato a Bergamo il 29 giugno 1956.
Si è laureato con lode presso l’Università Cattolica di Milano nel 1980 ed è abilitato all'esercizio della professione forense dal 1982.
Si occupa principalmente di contenzioso civile e arbitrati, anche in qualità di arbitro e anche in collaborazione con la Camera Arbitrale istituita presso la Camera di Commercio di Bergamo.
Principali settori di attività: diritto bancario, diritto societario, diritto fallimentare, diritto di famiglia e recupero crediti.
È stato membro del Consiglio Giudiziario presso la Corte d’Appello di Brescia ed ora ricopre il ruolo di professionista delegato alla vendita nelle esecuzioni immobiliari presso il Tribunale di Bergamo.

COLLABORATORI

FRANCESCO BIANCHI, nato a Bergamo il 30 maggio 1981.
Si è laureto presso l’Università Cattolica di Milano ed è abilitato all’esercizio della professione forense dal 2014.
Principali settori di attività: contenzioso civile in materia di diritto bancario, recupero crediti, esecuzioni mobiliari, anche presso terzi, e immobiliari e controversie condominiali. 

STEFANIA BIANCHI, nata a Bergamo il 18 dicembre 1984.
Si è laureata a pieni voti presso l’Università Commerciale Luigi Bocconi nel 2010, conseguendo poi, nel 2011, un master di secondo livello in “Diritto della Gestione Fiscale e Finanziaria di Impresa” presso l’Università degli Studi di Bergamo. È abilitata alla professione forense dal 2014.
Principali settori di attività: diritto societario, diritto commerciale e dei contratti.

COLLABORATORI ESTERNI

BARBARA PAGANO, nata a Catania il 22 novembre 1956.
Si è laureata con il massimo dei voti presso l’Università Statale di Catania nel 1979 ed è iscritta all'Albo degli Avvocati di Bergamo dal 1989.
Si occupa principalmente del contenzioso civile ed in particolare in materia di diritto di famiglia.
Principali settori di attività: diritto di famiglia.

TIZIANA VENTURATI, nata a Bergamo il 26 dicembre 1954.
Si è laureata presso l’Università Statale di Milano nel 1979 ed è abilitata all'esercizio della professione forense dal 1985.
Si occupa principalmente di contenzioso civile e in particolare si occupa della materia giuslavoristica.
Principali settori di attività: diritto del lavoro.

 

News Giuridiche

apr26

26/04/2025

Tax Control Framework: come si rilascia l’attestazione di certificatore

Professionisti abilitati, formazione, esoneri

apr25

25/04/2025

Costituzione italiana

Pubblichiamo il testo della Costituzione

apr24

24/04/2025

Papa Francesco, lutto nazionale e un d.l. per gestire le esequie

Il Consiglio dei ministri ha approvato